• Rasoio Elettrico Braun
  • Rasoio Elettrico Philips
Ultimo aggiornamento: 01.04.2021

Il migliore Rasoio Elettrico

Panasonic ES-LV95-S

Verifica Prezzo

Philips Norelco Shaver 8900

Verifica Prezzo

Braun Series 7

Verifica Prezzo
Alberto Giovannini
Autore: Alberto Giovannini

La scelta del migliore rasoio elettrico deve essere una cosa semplice e facile. Sembra ragionevole aspettarsi di ottenere una rasatura gradevole e profonda, preferibilmente senza spendere un sacco di soldi. Però, scegliere un buon rasoio elettrico non sembra essere molto semplice. Lo scopo di questo vademecum è cambiare l’atteggiamento verso tale necessità e desiderio. Più precisamente, cominceremo da te – l’utilizzatore – e passeremo ai rasoi attualmente in commercio. Cerchi il miglior rasoio elettrico per la tua barba? Sono sicuro che dopo aver finito di leggere questo post, avrai la comprensione chiara di ciò che rende un rasoio perfetto per le tue esigenze e potrai finalmente decidere quale rasoio elettrico è adatto a te.

Quali sono i migliori rasoi elettrici del aprile 2021?

1
Panasonic ES-LV95-S

Verifica Prezzo
Verifica Prezzo

I migliori Rasoi Elettrici Per la Barba disponibili. Il Panasonic ES-LV95-S è un sistema di rasatura a 5 lamine di precisione, con un angolo di taglio di 30 gradi per una rasatura estremamente liscia. I 14 000 movimenti al minuto delle 5 lamine creano 70 000 azioni di taglio trasversale, fornendo una rasatura profonda e precisa. Utilizzata sia a umido che a secco, la testina rotante del rasoio scorre in modo morbido sui contorni del viso mentre le lame si adattano alla forma del volto e del collo. Altre caratteristiche di questo modello sono i sensori che regolano la potenza di taglio, il sistema di ricarica e pulizia, il trimmer pop-up e il display LCD a 10 funzioni.

Pro

rasatura molto profonda

adatto a quasi tutte le esigenze di rasatura

molto veloce e potente, utile per barbe particolarmente spesse

alta qualità, lame affilate

rasatura a umido eccellente

pulizia manuale facile da eseguire

ottimo rapporto qualità-prezzo

Contro

un po’ scomodo rispetto alla Serie 9 e 7

materiali di consumo, come testina e lamette, costosi

non adatto per la barba rada

ci vuole del tempo per abituarsi alla testina di rasatura grande

è più difficile rimuovere i peli distesi o duri rispetto alla Serie 9 e 7

2
Philips Norelco shaver 8900

Verifica Prezzo
Verifica Prezzo

Il Philips Norelco 8900 è dotato di testine di rasatura che si muovono in 8 direzioni e tagliano fino al 20% in più di peli. La Tecnologia Contour Detect consente una profondità di rasatura maggiorata del 30%. Inoltre, grazie al sigillo AquaTec, questo rasoio elettrico consente una precisa rasatura a secco e a umido. L’indicatore di livello di carica della batteria ti eviterà che si arresti durante la rasatura e l’8900 si carica in un’ora. In aggiunta, lo styler con cinque impostazioni di lunghezza per modellare la barba e il blocco da viaggio, lo collocano al top della gamma.

Pro

ottimo rapporto qualità-prezzo

rasatura buona

utilizzo a umido e a secco

adatto ai peli facciali più lunghi

abbastanza silenzioso

trimmer molto efficiente

ottima stazione di pulizia

custodia da viaggio di alta qualità

costo ragionevole del possesso

Contro

non particolarmente adatto alle pelli sensibili

rade meno profondamente rispetto ad altri rasoi con lamine

difficile da pulire manualmente

testine di ricambio costose

3
Braun Series 7

Verifica Prezzo
Verifica Prezzo

Il Braun Series 7 è un elegante rasoio a lamine di color grigio metallico. Il rasoio viene fornito in un kit con la stazione nera di ricarica e pulizia. Il Series 7 della Braun è probabilmente il best seller tra i rasoi elettrici negli ultimi anni. È stato presentato 13 anni fa e subito ha ottenuto lo status di cult.

Pro

comodissimo

adatto per le pelli molto irritabili

rasatura adeguatamente profonda

prezzo conveniente rispetto ai Series 9

funzionamento sorprendentemente buono coi peli distesi o più lunghi

adatto per le barbe spesse

utile ed efficace stazione di pulizia

Contro

tra i rasoi elettrici di pari prezzo, non è quello più profondo

un Series 5 con simili caratteristiche costa di meno

cattivo meccanismo della chiusura della testina

la pulizia manuale può essere complessa

4
Braun Series 3

Verifica Prezzo
Verifica Prezzo

Il Braun Series 3 3040S è un rasoio impermeabile Wet & Dry senza fili. È molto delicato sulla pelle perché è dotato di 3 elementi di rasatura e di una testina ottimizzata per tagliare i peli più facilmente. La marca dei rasoi numero uno nel mondo ha aggiunto in questo modello anche la tecnologia MicroComb. Questo significa la presenza di più scanalature nel sistema di taglio per un’esecuzione eccezionale che minimizza l’arrossamento causato dalla rasatura. Inoltre, questo rasoio si adatta alle pieghe facciali per tagliare sia peli lunghi che quelli corti a ogni passaggio.

Pro

scorrevole

rasatura comoda e profonda

sorprende nella rimozione dei peli distesi

robusto ed ergonomico

uso a umido e a secco

trimmer per i peli lunghi

testine di ricambio durevoli e poco costose

buona durata della batteria

facile da pulire

prezzo conveniente

Contro

a volte la potenza è scarsa

trimmer per peli lunghi non dei migliori

resa migliore se utilizzato giornalmente o ogni due giorni

custodia da viaggio e lubrificante non compresi

rumoroso

5
Braun Series 9

Verifica Prezzo
Verifica Prezzo

I Braun Series 9 sono una gamma molto ampia di rasoi che possono radere molto vicino alla pelle senza ferire né irritare. Il segreto dell’efficacia del rasoio elettrico Braun Series 9 9395cc è la sua avanzata tecnologia: elementi multipli di rasatura, trimmer speciali, testina flessibile 10-D e Tecnologia Sonic e AutoSense.

Pro

comodissimo

rasatura profonda

va benissimo per i peli distesi o duri

adatto per le pelli molto irritabili, rimuove i peli incarnati

pratica e utile stazione di pulizia

veloce e potente, adatto per le barbe spesse

Contro

costoso

la pulizia manuale può essere complicata

6
Philips Norelco Electric Shaver 2100

Verifica Prezzo
Verifica Prezzo

Il sorprendente Philips Norelco 2100 S1560/81 fornisce una rasatura più profonda rispetto ai rasoi elettrici simili nella sua gamma ed è alla portata di tutte le tasche. È fantastico per chi non ha mai utilizzato un rasoio elettrico. Questo comodo apparecchio è dotato delle testine Flex a quattro direzioni per una rasatura facile sulle pieghe. La loro flessibilità consente una rasatura profonda in ogni parte del viso, e le lamette durevoli e auto affilanti garantiranno sempre un ottimo risultato. Grazie alla stabilità della potenza massima durevole nel tempo e la pulizia facile sotto l’acqua corrente, questo rasoio elettrico vale il suo prezzo contenuto.

Pro

rasatura abbastanza comoda e profonda

poco costoso

trimmer pop-up molto pratico

facile da pulire

abbastanza silenzioso

leggero

Contro

tempo di ricarica eccessivo di ben 8 ore

assenza della funzione ricarica veloce

assenza della rasatura a umido

è necessario ripassare sui punti difficilmente raggiungibili

batteria con durata media

non può essere usato durante la ricarica

Rasoio elettrico a testina rotante o a lamine: quale è più adatto alle mie esigenze?

Forse hai notato che ci sono molti rasoi a lamine in questa lista e solo un paio di rasoi a testina rotante.

E mentre entrambi possono avere opzioni utili in diverse situazioni, io penso che un rasoio a lamine sarà la scelta sicura per la maggior parte degli utilizzatori, ha meno problemi specifici e la maggior parte di questi rasoi è più semplice da utilizzare.

Secondo la mia opinione è inutile parlare del confronto tra un rasoio a testina rotante e uno a lamine se non prendiamo in considerazione anche il contesto.

Come abbiamo fatto prima per i rasoi singoli, prendiamo in considerazione ora i rasoi a testina rotante e a lamine.

I vantaggi dei rasoi rotanti

La maggior parte dei rasoi a testina rotante ha due vantaggi evidenti rispetto al tipo a lamine:

  • migliore riuscita nel taglio dei peli più lunghi
  • sono molto meno rumorosi

Non so quanto si possa reputare importante il secondo punto, ma lo potete verificare in modo obiettivo, ad esempio con un’app per smartphone.

Ma l’abilità di catturare e tagliare i peli lunghi, secondo me, in generale, avviene meglio con i rasoi a testina rotante, a prescindere dal prezzo.

Ho letto molte comparazioni tra rasoi rotanti e a lamine e c’è un punto di vista che è spesso presente: i rasoi rotanti vanno meglio per la barba dura. Ma la mia esperienza dice che questo non è vero.

Entrambi possono essere adatti per la barba dura ma è chiaro che i modelli economici non avranno la stessa potenza dei rasoi premium.

Questo sicuramente allungherà le tue procedure di rasatura, che non saranno tanto piacevoli, a prescindere dal rasoio che usi, rotante o a lamine.

E adesso consideriamo in maniera più approfondita i principali vantaggi dei rasoi a lamine.

I vantaggi dei rasoi a lamine

Nella maggior parte dei casi, questi vantaggi saranno il comfort e la profondità della rasatura.

E sicuramente sarai d’accordo che questi sono aspetti abbastanza rilevanti.

Penso che molti consumatori, compresi quelli che hanno appena iniziato a usare rasoi elettrici, avranno più opportunità di ottenere una rasatura soddisfacente usando un rasoio a lamine.

Le lamine molto sottili consentono una rasatura profonda. Inoltre, ci sono meno possibilità di pizzicare o strappare i peli, perché le lamelle oscillano a una velocità molto più alta rispetto a quella dei rasoi a testine rotanti. Questo si traduce in una rasatura più liscia e delicata.

Un altro vantaggio è che i rasoi a lamine sono più indulgenti se la tua tecnica non è molto precisa; ad esempio, quando premi un po’ troppo o muovi il rasoio molto velocemente.

Sicuramente ci sono dei rasoi a lamine che sono veramente pessimi, ma se ci soffermiamo su rasoi discreti dello stesso prezzo, un rasoio a lamine di solito darà una rasatura più comoda e profonda.

Sì, un rasoio a lamine, di un modello base e poco costoso avrà problemi con i peli distesi e lunghi, ma puoi farcela facendoti la barba più spesso. Una lozione prebarba oppure una crema da barba ti aiuteranno.

Credo che i rasoi a lamine siano più facili da usare e da pulire.

Il sistema di taglio della maggior parte dei rasoi a lamine è composto da 3 a 5 elementi di rasatura.

Sono lamine dritte e strette o trimmer che permettono maggior precisione e controllo, specialmente sopra il labbro superiore o intorno alle basette.

L’uso dei movimenti corti e dritti contropelo rende i rasoi a lamine pratici anche per chi li usa per la prima volta.

Finalmente, nei rasoi a lamine la scelta si è ampliata (Braun, Panasonic, Remington, Wahl), mentre se vuoi un rasoio rotante decente, un Philips è una scelta obbligata.

Anche la Remington ha alcuni modelli a rotazione, ma io ne ho provati diversi e onestamente non li posso consigliare.

Gli svantaggi dei rasoi a testina rotante

Siccome i vantaggi principali dei rasoi a lamine sono il comfort e la profondità della rasatura, possiamo facilmente indovinare quali sono i principali svantaggi dei rasoi a testine rotanti.

I rasoi rotanti generalmente non possono radere così profondamente e confortevolmente come i rasoi a lamine, proprio per come sono fatti.

Questo crea una barriera fisica più spessa tra le lame e la pelle. Philips ha cercato di compensare questo inconveniente installando una lama doppia nella maggior parte dei suoi rasoi.

In teoria la prima lama dovrebbe alzare il pelo e la seconda tagliarlo.

In realtà questo sistema non sembra funzionare molto bene, anche nei rasoi di alta classe.

Durante la rasatura con un rasoio rotante dotato della tecnologia Lift & Cut, la prima lama strappa solamente i peli e lo posso sentire, specialmente mentre mi rado il collo.

È molto spiacevole e può creare piccole ferite sulla pelle, e la stessa cosa accade se dei piccoli pezzettini di tessuto cutaneo (che circonda il bulbo del pelo) vengono agganciati dai fori dei pettini.

Ecco perché dare un po’ più pressione del solito causa sensazioni spiacevoli durante l’uso di un rasoio rotante.

E ciò è ancora peggio perché la velocità della rotazione delle lame è molto bassa (meno di 1000 RPM rispetto a 10 000 – 14 000 RPM della maggioranza dei rasoi a lamine), aumentando così la probabilità di peli strappati: quindi devi impegnarti un bel po’ e non avere fretta nel muovere il rasoio.

A volte sembra che alcuni utenti non abbiano riscontrato questo problema e sono contento per loro. Ancora una volta, ci sono uomini che ottengono ottimi risultati usando i rasoi a testina rotante.

Però un rasoio a lamine sarà sempre la migliore scelta per chi ha la pelle facilmente irritabile (generalmente la maggior parte degli utilizzatori).

Il livello di comfort dei rasoi a testine rotanti può essere aumentato con alcuni accorgimenti (lozione prebarba, crema da barba, tecnica adeguata), ma in ogni caso non risolverà i problemi di chi ha la pelle irritabile.

Ciò vale anche per la profondità – la maggioranza degli utenti molto probabilmente otterrà una rasatura profonda con un discreto rasoio a lamine.

Gli svantaggi dei rasoi a lamine

D’altra parte, i rasoi a lamine non tagliano molto bene la barba lunga (di solito significa la barba di tre o più giorni).

Come detto prima, puoi farcela comunque radendoti più spesso o utilizzando un rasoio più potente.

Un altro problema è il calore generato durante l’uso.

Alcune lame si riscaldano moltissimo perché oscillano ad una velocità molto elevata e si strofinano contro la testina.

Per quanto riguarda questo aspetto, i rasoi della Braun si comportano molto bene, rimanendo di solito abbastanza confortevoli e freschi al contatto. I rasoi delle Panasonic e Remington invece tendono a riscaldarsi molto di più.

Questo inconveniente può essere migliorato con la lubrificazione, si può usare qualche olio leggero oppure uno speciale spray detergente.

Infine, i rasoi a lamine vibrano maggiormente e generalmente sono più rumorosi.

Questo può essere un problema serio in alcune situazioni (ad esempio, io ricevo molte mail da genitori di adolescenti autistici; loro devono necessariamente utilizzare rasoi elettrici realmente poco rumorosi).

In questi casi la soluzione migliore è quella di acquistare un rasoio a testina rotante.

Quindi, quale scegliere?

Quindi, tirando le somme, possiamo concludere che i rasoi a lamine hanno meno svantaggi rilevanti, che si possono, comunque, ridurre al minimo.

Ma devo ripetere che la scelta tra un rasoio a testina rotante o a lamine deve basarsi sulle tue necessità personali e verso ciò che è meglio per te: per questo non possiamo semplicemente affermare che i rasoi a lamine siano migliori di quelli rotanti.

Se fosse necessario schematizzare il risultato di questa comparazione, potrei riassumerlo così:

Scegli un rasoio a testina rotante se:

  • ti radi meno spesso (ogni 3 giorni o di più) e se il tuo budget è limitato; in questo caso è più probabile che un rasoio rotante economico funzionerà meglio di un rasoio a lamine economico;
  • non hai la pelle irritabile;
  • hai bisogno di un rasoio elettrico veramente silenzioso.

Scegli un rasoio a lamine se:

  • vuoi il miglior risultato e una rasatura profonda e comoda;
  • ti radi spesso: per chi non ha molta dimestichezza, la maggior parte dei rasoi non taglia molto bene i peli lunghi e distesi;
  • hai bisogno di un rasoio per pelli irritabili;
  • non hai mai usato un rasoio elettrico prima. Credo che i rasoi a lamine siano più facili da usare, da pulire e da mantenere, così il passaggio dalla lametta manuale diventa molto più graduale.

Domande frequenti riguardo i Rasoi Elettrici

Devo usare una crema da barba col mio rasoio elettrico?

Non esiste una risposta inequivocabile. Se la tua pelle è abbastanza resistente e non si irrita, allora diventa predominante la necessità di ottenere una veloce rasatura a secco. Però, l’uso di una crema da barba di alta qualità ti lascerà la sensazione di freschezza della rasatura a umido, riducendo nello stesso tempo la frizione quando ti radi il viso e il collo. Se lo chiedi a noi, il nostro consiglio sarà di usare una crema di qualità come Kiehl’s Ultimate Brushless.

Qual è il prezzo adeguato di un rasoio?

Credo tu non voglia risparmiare su un articolo che usi quotidianamente. Un rasoio elettrico di qualità può costare dai 50€ ai 300€, ma, fidati di noi, vale la pena investire in questo. Sicuramente non hai bisogno della super rifinitura dei rasoi di altissima gamma, ma i rasoi elettrici migliori resisteranno nel tempo e tu risparmierai a lungo termine.

Come pulire il rasoio elettrico?

Dovrai pulire bene il tuo rasoio elettrico per essere sicuro che funzioni in modo ottimale. Il metodo più semplice per pulirlo è direttamente sciacquarlo sotto l’acqua dal rubinetto. Però, per pulire il tuo rasoio elettrico davvero profondamente, si devono fare alcune cose in più.

  • Passo 1. Prepararsi. La pulizia della lamina del rasoio inizia sempre con il controllo dell’apparecchio di rasatura che deve essere spento. Può sembrare che non ci sia nessun pericolo, ma ricordati che i rasoi elettrici sono dotati delle lame di rasatura. Puoi tagliarti prima di accorgertene.
  • Passo 2. Pulizia. Una volta fatto quello di cui sopra, apri il rasoio elettrico staccando l’unità della testina del rasoio dalla parte dell’impugnatura. Se hai un rasoio elettrico con sistema a lamine puoi staccarla premendo i lati dell’unità rasoio e tirandola finché non senta un clic. Nel caso del sistema con testine rotanti di solito bisogna usare un pulsante sulla parte anteriore, dopodiché si deve applicare un po’ di forza alla cerniera.
    • Pulisci. Successivamente devi pulire la testina del rasoio elettrico con uno spazzolino che è spesso incluso. Se l’hai perso, usa un vecchio spazzolino da denti. Se stai pulendo un sistema a lamine, assicurati di non grattare la lamina del rasoio con la spazzola perché potrai danneggiare la lamina stessa.
    • Scollega gli anelli del rasoio. Stai pulendo il sistema di testine del rasoio? Prima di tutto togli gli anelli del rasoio dalla testina. Puoi farlo ruotando gli anelli di ritegno nella direzione “open”. Dopodiché, tieni insieme la lama e la protezione. Le forme di queste parti si assimilano con il tempo, quindi pulisci le lame e le protezioni insieme 1 a 1.
  • Passo 3. Lubrificazione. Tutte le parti sono pulite? Allora, è arrivato il momento di per lubrificare la testina del rasoio. Se utilizzi uno spray detergente, spruzza il liquido sulla lamina del rasoio. Se hai olio lubrificante, applicalo accuratamente sulla lamina del rasoio. Se hai usato qualche altro liquido, lascia la lamina del rasoio in una ciotola di acqua mischiata con quel liquido per alcuni minuti.
  • Passo 4. Assemblaggio. Dopo aver pulito, lubrificato e asciugato l’interno e la testina del rasoio, bisogna rimontare tutto. Se utilizzi un sistema di testine di rasoio, assicurati che connetti correttamente gli occhielli che tengono gli anelli. Si connettono in una sola posizione. Dopo aver agganciato la testina del rasoio elettrico all’impugnatura, il tuo apparecchio è di nuovo pronto per l’uso.

Se vuoi ottenere le migliori prestazioni da qualsiasi rasoio elettrico, ricordati che ha bisogno di cura e manutenzione. I più avanzati (leggi: costosi) modelli di rasoi elettrici vengono forniti con le proprie stazioni di pulizia e ricarica, che possono pulire, lubrificare e asciugare le lame. E il lato negativo? Dovrai pagare le cartucce di pulizia supplementari per ogni nuova testina. I modelli economici spesso vengono forniti con uno spazzolino per le lame, così puoi aprire il tuo rasoio e fare una pulizia veloce dopo ogni utilizzo.

Perché scegliere un rasoio elettrico è così complicato?

Per i novellini vorrei dire che il vasto numero dei modelli, varianti e prezzi dei rasoi elettrici crea una certa difficoltà della scelta. Ce ne sono troppi.

Forse ti sei già trovato nella situazione di dover andare qua e là parecchie volte per poter scegliere tra alcune opzioni.

Inoltre, vorremmo aggiungere che la scelta di un rasoio elettrico ha un altro problema: scarse informazioni sulle differenze tra i diversi modelli.

Molto spesso il nome del prodotto non ha senso e il produttore non fa nulla per elencare le differenze tra i rasoi di una certa serie; inoltre, molti siti di recensioni sono pieni delle informazioni inappropriate e contrastanti.

A volte notiamo che gli aggiornamenti dei prodotti vengono fatti senza indicare la loro importanza, oppure non viene specificato se hanno le stesse caratteristiche dei rasoi precedenti.

Ci sono casi in cui modelli nuovi cambiano solo dal punto di vista estetico ma altri in cui hanno caratteristiche completamente nuove che possono influire sul funzionamento pratico.

Come consultare correttamente l’elenco dei migliori rasoi

La maggior parte degli elenchi dei migliori rasoi non prende in considerazione l’utilizzatore e le sue necessità. Sono sicuro del fatto che hai già provato a cercare il rasoio elettrico per uomo ideale per te e ti sei arrestato davanti alle miriadi di articoli.

Purtroppo, la maggior parte di queste recensioni non è redatta correttamente.

Prima di tutto, il migliore rasoio è un’utopia e non esiste.

La tua reale speranza è quella di trovare un rasoio elettrico che corrisponda alla maggior parte delle tue necessità particolari e abbia pochi difetti.

Un altro fattore è che molti autori di quelle recensioni non hanno mai testato i rasoi in questione.

Si limitano solamente a leggere gli elenchi dei rasoi più conosciuti e molto reclamizzati, copiando quello che già altri hanno scritto e usando la terminologia di mercato. Raramente potrai leggere una critica mirata e una valutazione reale.

So che è una dichiarazione seria ma purtroppo ci sono poche risorse sicure in questo campo. Ma sicuramente è un approccio sbagliato.

Oltre al fatto che, nella migliore delle ipotesi, le informazioni sono discutibili, quasi tutte quelle recensioni non prendono in considerazione il fatto che ogni uomo è diverso, le sue necessità sono diverse, e che le sue abitudini di rasatura sono diverse.

Trovare il rasoio giusto è un compito personale

La ricerca del rasoio giusto è un compito personale. È importante sottolineare che una recensione su un rasoio elettrico molto probabilmente sarà basata sulle conclusioni aneddotiche, oppure alcune parti saranno influenzate dai preconcetti dell’utilizzatore.

Un certo rasoio può andar bene per me, ma può funzionare male se usato da qualcun altro.

Questa è la conseguenza del fatto che noi uomini siamo tutti diversi e ci aspettiamo diversi risultati da un rasoio elettrico.

È importantissimo prendere in considerazione queste differenze e particolarità nell’uso quando si consiglia un rasoio elettrico. Sarà un vantaggio nella scelta del rasoio giusto.

Allora, come si fa? Quali sono le cose più importanti da tenere presenti quando si guarda un elenco dei migliori rasoi elettrici maschili, che vadano bene per molti utilizzatori e in varie situazioni diverse?

Dopo aver testato e usato rasoi elettrici per più di 15 anni, credo che siano da considerare i seguenti fattori:

  • Vantaggi e svantaggi di un rasoio (profondità di rasatura, comfort, velocità, facilità di pulizia e di manutenzione, etc.);
  • Particolarità dei peli facciali (ruvidezza, peli con diversa struttura, peli distesi, velocità della ricrescita della barba);
  • Pelli irritabili (predisposizione alle infiammazioni dovute alla rasatura, eruzioni cutanee, peli incarniti, etc.);
  • Abitudini di rasatura (più o meno spesso, a secco o a umido, etc.);
  • Budget (investimento iniziale, cambiamento delle testine/lamette, liquido per la pulizia).

Sono sicuro che quest’approccio ben “orientato” è giusto quando si sceglie il rasoio elettrico che funzionerà perfettamente nel tuo caso.

I moderni rasoi elettrici hanno percorso una lunga strada e puoi trovare alcuni prodotti veramente fantastici tra quelli in commercio.

Ma, come ho detto prima, nessun rasoio sarà ideale in ogni situazione.

Per confermare questo, descriverò alcuni rasoi che per il momento ho testato e che reputo essere i migliori, concentrandomi su quei 5 aspetti sopraelencati, sperando di aiutarti a fare la giusta scelta.

Parlando di ogni prodotto di questa lista, cercherò di spiegare perché ho scelto proprio quello e non un altro. Sarà messo in evidenza il prezzo del rasoio elettrico, la disponibilità aggiornata nel aprile 2021 e la presenza di caratteristiche veramente utili.

Rasoio elettrico o lametta?

I rasoi fanno parte della vita umana ancora dai tempi antichi quando gli uomini usavano lame di bronzo o utensili di ossidiana per radersi i peli. Adesso ci sono parecchie apparecchiature di rasatura disponibili con cui si possono riempire gli spazi vuoti nei grandi magazzini. Ma c’è sempre la questione eterna: “cosa funziona meglio: rasoio elettrico o lametta?”. Cerchiamo di analizzare i pro e i contro di entrambi in modo che potrai decidere cosa funzionerà meglio per il tuo proprio stile di rasatura.

Rasoio elettrico

Pro:

  • I rasoi elettrici generalmente radono i capelli più velocemente dei rasoi manuali perché rimboccano la pelle, sollevando così i peli prima di tagliarli. Per questo un uomo non deve ripassare la stessa area del viso parecchie volte.
  • Nonostante che sono più pesanti dei rasoi manuali, sono spesso più portatili, perché possono essere utilizzati dovunque ci sia una fonte di elettricità.
  • I rasoi elettrici spesso non richiedono l’utilizzo degli articoli speciali per la rasatura, come crema da barba, sapone, gel o persino acqua.
  • Sono più multiuso perché possono essere utilizzati per radere accuratamente i peli del viso, la barba, i baffi e le basette.
  • La rasatura con un rasoio elettrico può ridurre la formazione di graffi, tagli e peli incarniti.

Contro:

  • I rasoi elettrici non radono così profondamente come le lamette, quindi spesso non si ottiene il risultato super-liscio. Inoltre, devi raderti più frequentemente se hai i peli del viso normali o pesanti e rigidi.
  • Molti uomini credono che ci voglia pratica per imparare ad usare il rasoio elettrico. Sebbene questo tipo di rasatura sia considerato “più sicuro” della rasatura manuale, può comunque essere lo stesso doloroso e causare irritazione.
  • Nonostante che si possono utilizzare alcuni nuovi modelli di rasoi elettrici nelle condizioni di umidità, la maggior parte non può essere usata, ad esempio, sotto la doccia. Un’altra cosa: i rasoi elettrici di solito sono abbastanza rumorosi.
  • Richiedono pile ricaricabili o una presa elettrica. Se non vengono caricati correttamente, i rasoi elettrici possono spegnersi durante la rasatura.
  • I rasoi elettrici richiedono molta più attenzione per quanto riguarda la manutenzione e la pulizia.
  • L’acquisto iniziale di un rasoio elettrico e la sua manutenzione sono generalmente più costosi delle altre varianti di rasatura, però, un rasoio elettrico di qualità e di lunga durata potrà effettivamente risparmiare il tuo denaro nel corso della sua vita.

Rasoio manuale (lametta)

Pro:

  • I rasoi manuali forniscono la rasatura più precisa per un periodo di tempo più lungo rispetto agli altri rasoi.
  • Le lamette sono spesso la prima attrezzatura da barba su cui gli uomini fanno affidamento, prima di tutto perché sono abbastanza facili da usare.
  • Le lame e altre attrezzature sono sostituibili senza difficoltà.
  • Nonostante che il loro prezzo può aumentare col tempo, i rasoi di sicurezza sono di solito la più economica e la più conveniente variante disponibile per gli uomini.
  • I rasoi manuali sono comodi per trasportazione e facili da pulire.

Contro:

  • La rasatura con un rasoio manuale spesso richiede più tempo, perché richiede l’applicazione dei prodotti speciali per la rasatura, come creme da barba e emulsioni dopobarba.
  • Le lame dei rasoi manuali rapidamente diventano ottuse e devono essere sostituite dopo ogni 4-5 rasature.
  • La rasatura con una lametta aumenta la possibilità di soffrire dai tagli, graffi e peli incarniti, perché spesso è necessario ripassare più volte la stessa area per ottenere la rasatura più profonda.
  • A volte i rasoi manuali sono meno versatili, perché bisogna radersi a umido e usare acqua per minimizzare sensazioni dolorose.

Conclusione

La scelta del miglior rasoio elettrico per la barba può essere complicata. Però, una volta fatta la scelta corretta, la tua rasatura quotidiana diventerà molto più facile e confortevole. A dire il vero, forse comincerai anche ad aspettare con impazienza la rasatura. Nella nostra guida dei rasoi elettrici maschili abbiamo recensito alcuni dei migliori apparecchi e abbiamo preso in rassegna le offerte migliori e quelle più economiche. Tutti i rasoi descritti sono molto popolari e prodotti dalle aziende più serie. Puoi scegliere ognuno di loro in totale sicurezza per quanto riguarda il funzionamento e la durata.

  • Come Scegliere un Rasoio Elettrico (Infographics)
  • La storia della creazione del primo rasoio di sicurezza
rasoio-elettrico.net Privacy policy Cookie Policy Amazon Affiliate Disclosure Contatti Chi siamo
© 2021